25° FEDERSCOUT
… GUARDA PIU' LONTANO: Incontro Europeo per il 25° FederScout ed INDABA
Vi invio in allegato due files predisposti dall'AMIS, che ogni gruppo deve compilare accuratamente e rinviare sia alla segreteria - federscout_it@hotmail.com – che a ostello@amiscout.it.
Nella tabella FederScout.xls bisogna indicare gli orari di arrivo e partenza e da dove arrivano e partono i partecipanti che hanno bisogno del servizio navetta; inoltre è necessario sapere se qualcuno è affetto da intolleranze alimentari.
Ricordate di compilare attentamente la scheda “ELENCO OSPITI” inserendo tutti i dati richiesti, compreso il documento di identità (carta di identità, passaporto). Questo dato è essenziale per poter effettuare le visite previste, poiché vanno fornite in anticipo le identità, con numero del documento, dei visitatori: non inviare questo dato significa principalmente non poter partecipare alla visita al Porto Vecchio.
Le quote di partecipazione verranno raccolte dall'AMIS al momento del vostro arrivo (20 euro a persona).
Il contributo per la navetta è di 20,00 euro a persona andata e ritorno
E' assolutamente necessario che tutte le risposte arrivino entro e non oltre il 1 Dicembre prossimo, per predisporre accuratamente tutto quanto attiene alla logistica.
INDABA
Di seguito trovate il programma definitivo che il Comitato Formazione Capi ed il Comitato Tecnico Nazionle hanno concordato nella riunione di Manfredonia Domenica 20 u.s.
Ricordate anche che nella riunione congiunta si è deciso che le risposte riguardo i “compiti” che alcuni si sono assunti ( procurarsi filmati o foto riguardanti gli EuroJamb del 1993, 1997; le Vacanze di Colonia Nazionale Castori, i CdA dei Lupetti, i Campi Nazionali degli Esploratori, Corsi Capi Pattuglia e Specialità, i Rover Moot) devono arrivare entro il 2 Dicembre sia al C.F.C. che al C.T.N.
Un saluto affettuoso a tutti e Buona Caccia! Buona Nuotata! Buona Rotta! Buona Strada!
Anna Canudo
Segretario FederScout
Roma, 23 Novembre 2011
PROGRAMMA
… GUARDA PIU' LONTANO: Incontro Europeo per il 25° FederScout ed INDABA
Primo giorno Giovedì 8 dicembre
Ore | 16:00 | Accoglienza dei partecipanti, sistemazione nelle camere. |
Ore | 17:00 | Alzabandiera con i presenti |
Ore | 18:00 | Presentazione delle Associazioni partecipanti “Guarda più lontano, guarda più in alto, guarda più avanti e vedrai una,....
Ma sappi anche voltarti indietro per guardare il cammino percorso da altri
che ti hanno preceduto, essi sono in marcia con noi sulla strada.” Immagini, racconti, interventi di chi ha fondato la Federazione Zoltan Kornfeind (primo Presidente) e altri Presidenti della FederScout.
|
Ore | 19:00 | APERTURA UFFICIALE Saluto agli intervenuti FederScout e presentazione delle Associazioni presenti. |
Ore | 20:00 | Cena |
Ore | 21:00 | Proposta teatrale:Esperienza di teatro interattivo in particolare
“Esperienze di integrazione e condivisione, a cura del
Comitato Donne Africa ( Presidente Siri Nangah Spora e Barbara Sinico
mediatrice culturale). " “GLI IMMIGRATI SONO CERVELLI MOLTO INTERESSANTI E NON CE NE ACCORGIAMO” ******************************************************************************** Secondo giorno – Venerdì 9 dicembre Ore | 07:30 | Sveglia | Ore | 08:00 | Colazione | Ore | 09:00 | Partenza dall’Ostello in pullman Visita guidata alla città | Ore | 11:30 | Visita al Castello di Miramare | Ore | 13:00 | Pranzo in città – Ristorante Marinella | Ore | 14:30 | Visita al Porto Vecchio - | Ore | 17:00 | Rientro all’ostello – Attività Scout “ Tutto col gioco, nulla per gioco.”
Presentazione delle attività svolte nei 25 anni della Federazione a cura del CTN. “ Assicuratevi che il compito che vi assumete sia uno che, grazie
alla Formazione che avete ricevuto, siate in grado di svolgere” Presentazione multimediale delle Branche presenti nella FederScout attraverso
il lavoro degli Allievi e degli Istruttori che in questi anni hanno contribuito
alla crescita della Scuola Capi. | Ore | 20:00 | Cena tipicamente Triestina presso l’ Ostello | Ore | 21:00 | Concerto di musica Leggera “ B’M’ B’ ” e CERCHIO SERALE | Ore | 23:00 | Silenzio
********************************************************************************* | Terzo giorno – Sabato 10 dicembre
Ore | 07:30 | Sveglia | Ore | 08:30 | Colazione | Ore | 09:30 | Partenza verso il Centro Raccolta Profughi di Padriciano con visita. | Ore | 11:00 | Partenza verso la grotta Gigante in pullman con guida. | Ore | 11:30 | Visita alla Grotta o al Museo | Ore | 13:00 | Trasferimento in pullman verso l’Ostello | Ore | 13:30 | Pranzo | Ore | 14:30 | Pomeriggio dedicato alle celebrazioni del 25° anniversario della
fondazione della FederScout ed INDABA “ Essere diversi per essere uguali” Il gioco dibattito
Stesura “ Carta di Intenti FederScout” | Ore
Ore | 19:30
20:00 | Coro Scout (si tratta di un rinomato coro formato da Capi e Scout Triestini) Cena | Ore | 21:00 | Proiezione vecchi filmati e diapositive federali (Guido Chiolo ci mette a disposizione film “storici” da lui girati dal 1986,
fino al campo Nazionale del 2005. Inoltre l'ASE, Roma 51,
porterà altro materiale filmato) | Ore | 23:00 | Silenzio
| ********************************************************************************** Quarto giorno – Domenica 11 dicembre
Ore | 07:30 | Sveglia | Ore | 08:00 | Colazione | Ore | 09:00 | Attività Federale : “Rimboccati le maniche e prendi l'iniziativa” officina FederScout per le idee. | Ore | 12:30 | Pranzo- eventuali pranzi al sacco | Ore | 13:30 | Ammaina Bandiera Chiusura del Campo
***************************************************************************** PER VISUALIZZARE LE ALTRE NOTIZIE CLICCARE SU "POST PIU' VECCHI"
| |